Dal sito di Sport e Salute:
Premessa:
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Sport e Salute S.p.A. (di seguito, anche i “Promotori”), hanno siglato una Convenzione di sovvenzione diretta alla realizzazione di azioni che promuovano lo sport come strumento di dialogo, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni.
Nell’ambito del piano esecutivo e del budget di progetto della suddetta Convenzione, è stata prevista una linea specifica di intervento finalizzata a trasferire parte della sovvenzione che sarà riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per il tramite di Sport e Salute, in favore delle ASD/SSD (da individuare con un Avviso Pubblico), che rappresentano i soggetti attuatori del progetto.
Il presente Avviso Pubblico è finalizzato pertanto alla realizzazione da parte delle ASD/SSD di attività di natura sportiva ed educativa gratuita (come definite all’art. 5 del presente Avviso), svolte attraverso presidi situati in quartieri disagiati e rivolte a tutta la comunità, con particolare attenzione a bambini/e, ragazzi/e dai 5 ai 17 anni, donne e adulti, stranieri e con background migratorio, con condizioni economicamente svantaggiate, abbattendo quindi le barriere di tipo economico e culturale (“Intervento”).
L’Intervento mira a favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo settore grazie a presidi sportivi ed educativi al servizio delle comunità di riferimento (i
“Presidi”) e si inserisce in uno scenario sociale caratterizzato da sostanziali differenze tra una zona e l’altra della stessa città, in termini di mancato accesso all’istruzione, agli spazi
ricreativi, culturali e sportivi, soprattutto da parte di persone straniere e con background migratorio.
Avviso Pubblico per il sostegno di presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie disagiate ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio
– Scadenza: 20 Febbraio 2022;
– Chi può partecipare: ASD e SSD;
– Zona di interesse: Bando Nazionale;
– Contributo a Fondo perduto: contributo massimo 50.000 euro.
Vedi tutta l’informativa del bando promosso da Sport e Salute a questo LINK
Sei un ente tra quelli interessati in questo bando?
vuoi ricevere maggiori informazioni a riguardo?
contattaci senza impegno: CLICCA QUI AB Normal si occupa di Co-Progettazione, Co-Programmazione, Euro Progettazione e Finanziamenti a fondo perduto, possiamo costruire assieme a te il tuo progetto.